BREVE STORIA DELLA CITTÀ DI BENEVENTO

Cucina

Chissà se le streghe fossero delle buongustaie! Chi può dire però che tra pozioni e formule magiche non si concedessero qualche prelibatezza?

Circolano alcune ricette che, oltre a deliziare il palato, servivano per somministrare filtri magici.

Vediamone qualche gustoso esempio.

PRIMI E SECONDI PIATTI

Linguine al Liquore Strega 

Ingredienti: Linguine 400 gr., Liquore Strega 2 cucchiai, Vino bianco secco 1/3 di bicchiere, Cipolle grosse 2, Dado da brodo 1, Sale, burro e olio q. b. Preparazione: Porre in un tegame 1 cucchiaio di olio e burro con le cipolle tagliate sottili Una volta appassite, unire il vino bianco, 1/2 bicchiere di acqua calda ed il dado sbriciolato Cuocere a fuoco basso per 10 minuti, aggiungere i 2 cucchiai di Liquore Strega e cuocere per altri 10 min. sino a evaporazione.Cuocere la pasta, scolarla e condirla con la salsa di cipolle

Fabada asturiana

Si tratta di una ricetta di una strega spagnola ed è riservata alle cene di tarda serata, quando c’è da ammaliare qualcuno prendendolo per la gola, Ingredienti: 500 g. di fave fresche, 200 g. di sanguinaccio, 100 g. di pancetta affumicata, 50 g. di prosciutto crudo, 200 g. di salsiccia, 100 g. di piedino di maiale, zafferano, sale e pepe. Preparazione: dividere in pezzi il piedino di maiale e unirlo al trito di prosciutto, sanguinaccio, salsiccia e pancetta. In una pentola di terracotta versare 2 l. di acqua, aggiungere le fave e tutti gli ingredienti e lasciar cuocere per 3 ore a fuoco lento . A metà cottura aggiungere lo zafferano, aggiustare di sale e pepe.

Zuppa di Halloween

Ingredienti: 500 g. di passato di zucca, 50 g. di burro, un cucchiaio di zucchero di canna, un pizzico di noce moscata appena grattugiata, un pizzico di chiodi di garofano macinati, 0,75 l. di acqua bollente. Preparazione: mettere in una casseruola tutti gli ingredienti tranne il latte. Portare ad ebollizione e proseguire la cottura a fiamma bassa per 10 minuti. Aggiungere il latte bollente e, mescolando, far cuocere altri 2 minuti. Servire calda. 

Pollo Stregato

Ingredienti: Pollo 1 da Kg. 1,500,Sale,Pepe,Olio abbondante, Aglio 3 spicchi, Prezzemolo, Pancetta 100 gr. ,Liquore Strega 3 bicchierini. Preparazione: Pulire il pollo intero, salare e pepare.Tagliare la pancetta a dadini.Mettere il pollo e la pancetta in una pirofila unta con l’olio.Irrorare il pollo con l’olio rimanente. Cuocere al forno a 180° per 40 minuti,Aggiungere, poi, il Liquore Strega e ultimare la cottura facendolo evaporare.

DOLCI

Tortina beneventana

Questo dolce prende il nome dal famoso noce di Benevento e in passato era preparato con noci appena colte e zucchero grezzo. Ingredienti: 100 g. di noci, 0.25 l. di latte, un uovo; 500 g. di farina per dolci, 100 g. di zucchero di canna, un cucchiaino di sale, 3 cucchiaini di lievito, burro per teglia. Preparazione: in una terrina sbattere insieme il latte e l’uovo, in un’altra mescolare noci, farina, sale e lievito, infine amalgamare lo zucchero. Unire le due preparazioni e versare in una teglia imburrata. Infornare a 180^ e far cuocere per circa 45 minuti.

Desiderio di Venere

Ingredienti: 150 g. di zucchero, 500 g. di fragole, limone, una tazza di latte, 2 fogli di colla di pesce, panna montata. Preparazione: miscelare latte e zucchero, far bollire per 3 minuti sempre mescolando e poi far raffreddare. Lasciare a mollo la colla per alcuni minuti e poi strizzarla. Passare al setaccio 2/3 delle fragole e unire il succo di limone, il latte zuccherato e la panna. Versare in uno stampo la crema ottenuta e porre in frigo per 3 ore. Per estrarre il dolce bagnare l’esterno dello stampo con acqua calda. Aggiungere altra panna montata e le fragole rimaste. 

Caprese allo strega

Tempo 20 minuti – per 8/10 persone – stampo 0/ 26 cm Ingredienti : 230 g di mandorle tritate ,230 g di mandorle tritate ,200 g di cioccolato fondente ,75 g di cacao amaro in polvere ,350 g di zucchero ,370 g di burro ,370 g di uova ,2 bicchierini di liquore Strega cacao in polvere Preparazione :Fondete a bagnomaria con il burro il cioccolato tritato. In una ciotola montate le uova con lo zucchero. Unite i due composti ed aggiungete le mandorle tritate e il cacao. Aromatizzate con il liquore Strega. Versate tutto nello stampo unto e infarinato e cuocete in forno a 160° per 30/35 minuti. Quando la torta sarà cotta, sfornatela e sformatela su una gratella a raffreddare. Decorazione: spolverizzate la superficie della torta con il cacao in polvere.

La dea della foresta

Ingredienti: Per i cestini = 4 melograni frullati e setacciati, 12 g. di gelatina per dolci, 600 g. di panna montata, 350 g . di meringa. Per la salsa = 250 g . di zucchero , 125 g. di acqua, una manciata di chicchi di melograno, un foglio di gelatina. Preparazione: disporre le meringhe su un piatto per dolci formando dei cestini abbastanza profondi. Riempire con i melograni frullati mescolati con la panna montata e mettere la gelatina in superficie. Guarnire con la salsa ottenuta frullando i chicchi di melograno e la gelatina sciolta in acqua e zucchero.

DRINKS

Succo del demonio

Ingredienti: 1 uno di rum, 1 uno di vodka, 100 g. di granatina, succo d’arancia concentrato, 1 uno succo di pompelmo, 1 l. di succo d’ananas.

Sciroppo di Priapo

Ingredienti: 15 g. di fiori di lavanda, 20 g. di carote, 20 g. di anice, 15 g. di fiori di zafferano, 60 g. di miele, 50 datteri secchi, 25 mirtilli, 4 tuorli di uovo, 1/2 l. di acqua. Preparazione: in un recipiente ben chiuso far cuocere tutto per 25 minuti, tranne il miele. Filtrare e a temperatura tiepida aggiungere il miele. Lasciare riposare per un giorno intero , agitando solo 3/ 4 volte. Dopo averlo filtrato servirne 1 o 2 cucchiaini

Bagno di sangue

Ingredienti: Succo di mela, Succo di lampone, Gelato alla vaniglia. Preparazione: Miscelate il succo di mela e quello di lampone poi raffreddate. Versate in una coppa e poi aggiungete il gelato alla vaniglia e servite immediatamente